Al circolo di lettura di Caltagirone, il 24 dicembre 1905, Sturzo pronuncia un discorso che passerà sotto il titolo “I problemi della vita nazionale dei cattolici italiani”. Esso segna una svolta nel pensiero dei cattolici italiani, tanto che Malgeri afferma che “con questo discorso comincia la storia del cattolicesimo democratico, comincia a delinearsi un modo nuovo e moderno di collocarsi del movimento cattolico nella società italiana”.
Sturzo esordisce rivendicando al movimento democratico cristiano un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’atteggiamento dei cattolici italiani verso la vita moderna e i problemi politico-sociali del paese. Sottolinea soprattutto il carattere nuovo del movimento rispetto al vecchio atteggiamento intransigente, legato a formule e concezioni superate. C’è ormai il convincimento che i cattolici debbano intervenire come tutti gli altri partiti nella vita moderna.
Clicca QUI per scaricare il discorso di don Luigi Sturzo (Pdf)