Agenda Urbana di Lamezia Terme: il «no» di Movimento Liberi & Forti e Ave Lavoro
Come Movimento la Nuova frontiera dei Liberi & Forti e come Ave Lavoro riteniamo opportuno ritornare sul tema Agenda Urbana, non con atteggiamento polemico ma con spirito costruttivo come già fatto attraverso le proposte inviate alla Commissione prefettizia dopo l’incontro, da noi stessi sollecitato, con il partenariato sociale. L’ultima versione del documento a noi noto appare manchevole rispetto alle prospettive di crescita e di sviluppo, e ancor di più, rispetto alla creazione di nuove occasioni di lavoro.
L’analisi da noi fatta mette in evidenza come il documento, per come presentato, non contenga gli elementi strategici a garanzia della crescita sociale ed economica della nostra città. La città rimarrà ferma ancor più di ieri e rimane ancora una volta priva di qualsiasi visione di futuro. Non vi è dubbio che anche noi sollecitiamo ed approviamo alcuni interventi che vanno in direzione dell’inclusione sociale di chi vive condizioni di disagio, causate anche dalla crisi economica che ancora è fortemente presente nelle famiglie calabresi e lametine.
Detto questo con la dovuta chiarezza non si capisce perché una parte del robusto finanziamento, trattasi di ben diciotto milioni di euro, non sia stato programmato per opere e azioni a favore dell’intrapresa economica e del lavoro.
Nello specifico, il Movimento Liberi & Forti e Ave Lavoro avevano avanzato due proposte: un finanziamento a favore della ristrutturazione dell’ex Cantina sociale di Sambiase, da destinare alla rinascita della Fiera Agricola Lamezia, e l’istituzione dei Cantieri Scuola Lavoro finalizzati all’incentivazione di occasioni di lavoro in ambito sociale. [ … ] [ segue ]
(Carmela Dromì – Presidente Circolo Movimento Liberi e Forti – Lamezia Terme)
(Alfredo Saladini- Presidente Associazione AVE Lavoro)