Il primo gennaio 1977 un gruppo di dissidenti cecoslovacchi guidati dal drammaturgo Václav Havel e dallo scrittore Pavel Kohout rendeva pubblica la dichiarazione Charta 77. Un manifesto firmato da 242 personalità molto diverse per ideologia e fede, “unite dalla volontà di perseguire individualmente e collettivamente il rispetto per i diritti umani e civili”…
- Articolo successivo Convegno sull’ «Adeguamento sismico nell’edilizia pubblica e privata»
- Articolo precedente Abita in una baita a duemila metri di quota: ci è andato per superare la fine di una fase della sua vita
Articoli in evidenza

Sul lavoro
“Il lavoro dovrebbe essere lasciato sempre al centro del patto sociale, perché è il lavoro che dà la giusta misura alle altre relazioni sociali, essendo un bene fondativo della possibilità stessa degli altri beni economici e, in un certo senso, civili: non è sufficiente, lo sappiamo, avere solo il riconoscimento dei diritti, ma bisogna essere messi nelle condizioni soggettive di poter esercitare concretamente quei diritti in modo che diventino libertà.” (Luigi Bruni)
Categorie
Iscriviti al blog tramite email
Altro