- Articolo successivo Ancora Sturzo? I cattolici in politica e le responsabilità della Chiesa – Don Massimo Naro
- Articolo precedente Giuseppe Sestito: dalla guerra sul Carso al Partito Popolare di don Sturzo
Articoli in evidenza

Sul lavoro
“Il lavoro dovrebbe essere lasciato sempre al centro del patto sociale, perché è il lavoro che dà la giusta misura alle altre relazioni sociali, essendo un bene fondativo della possibilità stessa degli altri beni economici e, in un certo senso, civili: non è sufficiente, lo sappiamo, avere solo il riconoscimento dei diritti, ma bisogna essere messi nelle condizioni soggettive di poter esercitare concretamente quei diritti in modo che diventino libertà.” (Luigi Bruni)
Iscriviti al blog tramite email
Altro
Articoli recenti
- La dittatura economica è «attentato» alla libertà
- Giannola (Svimez): tutte le opere che mancano al Sud per ripartire
- Festival a Verona. Dottrina sociale, per cambiare l’Italia dal basso lavorando insieme
- Il bene comune al «centro» la politica che piace ai giovani
- Partecipazione attiva per un cammino delle libertà