Il Laboratorio di Idee “La Nuova Frontiera dei Liberi e Forti” continua a diffondersi in tutta la Calabria.
Approda a Cosenza, inaugurando il locale circolo – presieduto da Maurizio Misasi – con un convegno la cui tematica è già il suo volto e il volto dei suoi Dirigenti.
Fuori dalla Politica, ma “per” la Politica, il 5 luglio sarà una bell’occasione per vedere e ascoltare ciò che la gran parte dei Calabresi onesti (e siamo in tanti!) vorrebbe da molto tempo vedere e ascoltare: l’amore per la propria Terra di un gruppo di “gente per bene”, lontana anni luce da ogni personalismo, animata esclusivamente dal desiderio di ledere il dolore che attanaglia i troppi poveri, i troppi disoccupati, i giovani senza futuro, i fuggitivi, le mamme disperate.
Siamo vicini, cioè, ai “fantasmi”, ovvero i nostri corregionali che hanno perso riferimenti e speranze.
Il parterre degli oratori avrà il difficile compito di risultare credibile al cospetto di una Terra che non ce la fa più.
Lo faremo discettando su Don Carlo de Cardona, magnifico calabrese che sostanziò il suo operato ponendo come colonna di sostegno della Politica il tema del lavoro e gli strumenti necessari perchè un lavoro l’avessero tutti, quindi una dignità sociale.
Maurizio Misasi, attraverso la sua imponente cultura, l’attaccamento sincero e dotto alla sua città, la tersa visione politica, la continua ricerca spirituale, l’attitudine naturale alla generosità e all’ascolto di tutti certamente sarà un autorevole faro sui principi di solidarietà ed equità a cui la più bella democrazia deve ispirarsi.