Salamina 2500 anni fa: la battaglia che decise le sorti dell’Occidente e il suo lascito per l’oggi
di Giovanna De Sensi Sestito
di Giovanna De Sensi Sestito
Quando parliamo di saghe familiari parliamo di un genere letterario sempre molto amato da lettrici e lettori. I classici da citare sarebbero tantissimi. Nella nostra selezione ci soffermiamo su saghe pubblicate negli ultimi anni,...
La direzione: dignità del lavoro e tutela della terra. di Pino Campisi*
Democrazia e autorità politica nel pensiero di Luigi Sturzo
di Giovanna De Sensi Sestito*
A cura di Domenico Marino*
di Giuseppe Sestito
Riflessioni sul risanamento e la valorizzazione dei beni storico-culturali ed ambientali della città: gli esempi del Castello col torrente Canne e delle Terme col parco Mitoio-Difesa di Giovanna De Sensi Sestito*
Circolo di Riunione di Lamezia Terme presenta il libro “Le Ricamatrici” di Ester Rizzo (Navarra Editore). Alla fine degli anni ‘70 i giornalisti di tutta Italia giunsero in massa nel piccolo centro di Santa...
Slide conferenza Sistema aeroportuale regionale Intervento del Prof. Domenico Gattuso Università Mediterranea di Reggio Calabria
Il reddito di cittadinanza ha rappresentato una politica su cui il governo 5Stelle – Lega ha fortemente investito. E’ sicuramente prematuro tentare una valutazione degli effetti di questa politica, tuttavia è possibile fare alcune...
di Francesco Occhetta Orientarsi nel tempo dei populismi Prefazione di Marta Cartabia, Vicepresidente della Corte Costituzionale Quali sono le caratteristiche dei populismi europei? Quali riforme mancano al Paese? Quale contributo possono dare i credenti...
La Fondazione Camaldoli Cultura Onlus è lieta di invitare la S.V. alla Giornata di studi: Un compito magnifico: Alcide De Gasperi e la difesa della democrazia che si terrà in collaborazione con la Fondazione...
A settantacinque anni dalla morte segnaliamo il libro: “Diario 1930-1943” Editore: Il Mulino Autore: Alcide De Gasperi Già deputato popolare, perseguitato e incarcerato dal regime fascista, senza un impiego stabile, nel 1929 De Gasperi...
Segnaliamo il libro dal titolo: “Liberi di credere” Rubettino Editore Autore: Vincenzo Bova Professore ordinario di Sociologia dei fenomeni politici alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università della Calabria.