Il Natale di Sturzo del 1905. Si avvia il cammino … Che oggi dev’essere ripreso
Di Giancarlo Infante
Di Giancarlo Infante
Al circolo di lettura di Caltagirone, il 24 dicembre 1905, Sturzo pronuncia un discorso che passerà sotto il titolo “I problemi della vita nazionale dei cattolici italiani”. Esso segna una svolta nel pensiero dei...
di Enzo Romeo
Di Raffaele Reina
Decimo Festival della Dottrina sociale della chiesa: Memoria del futuro
Lamezia Terme – “Memoria del futuro è un progetto di vita per promuovere e concretizzare il bene comune, che entra in questo tempo complesso e sofferente. La crisi pandemica e post-pandemica chiede all’uomo contemporaneo...
Video (Youtube) per poter ascoltare tutti gli interventi del Festival della Dottrina Sociale
C’è anche la Diocesi di Lamezia tra le 28 Diocesi che in tutta Italia ed a Lugano, in Svizzera, celebreranno la X edizione del Festival della Dottrina sociale “La memoria del futuro”, coniugandolo nella...
Il Festival della dottrina sociale è gratuito e pubblico. In ragione dell’attuale pandemia il festival si terrà unicamente online. Per partecipare agli incontri clicca su questo link: https://www.youtube.com/channel/UC1ckIo13xIJlHk5PvMp8ouw
«PANDEMIA DELLA POLITICA», IL LIBRO DI MASSIMO ENRICO MILONE, DIRETTORE DI RAI VATICANO
Per chi non si fosse collegato in diretta al meeting “Politiche del lavoro e Politiche di Sviluppo” del 27 ottobre 2020, ecco la registrazione dell’incontro:
Si fa presente che il Meeting sulla piattaforma Zoom, in programma martedì 27 ottobre, inizierà alle ore 19,00 anzicchè alle 17,30. A breve verrà fornito il link per collegarsi.
A breve verrà comunicato il link per accedere all’incontro su Zoom
Una casa comune per i cattolici in politica. A patto che non diventi un contenitore di transfughi. Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, saluta con positività la nascita di Politica...
C’è bisogno di una politica industriale che sostenga gli investimenti delle imprese in attività da localizzare al Sud, radicandovi il cuore dei propri processi produttivi
di Giovanna De Sensi Sestito